Al centro del paese si erge un dongione, unico resto di un castello che dovrebbe risalire al XIV secolo o primi anni del XV secolo, di proprietà dei Guidobono Cavalchini che lo mantennero fino agli anni '80 del Novecento, per poi farne dono al Comune di Carbonara Scrivia. La rocca, al pari del castello di cui oggi non rimane alcuna traccia, fu più volte distrutta e ricostruita; nel 1828 un forte terremoto rovinò la fortezza e qualche anno più tardi l'ultimo e definitivo crollo del tetto danneggiò notevolmente la costruzione, di cui resta la struttura esterna
Fonte
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Sabato 11 ottobre: Le cascine della Valle della Barca, Voltaggio (AL)
Cascina Binella Cascina Barca Il Rio Barca che nasce nella zona di Borlasca (GE) Cascina Barchetta Il Lago d'oro Ultimo bagno

-
...risalendo il Gordenella da Dovanelli a Dova Superiore Giornata calda ma sopportabile, 3 partecipanti per 14 km con 350 m di dislivello L...
-
V Edizione Da Boscopiano a Pertuso e ritorno (10 km c.a.) In trenta minuti nella zona di Boscopiano Lancio della rumenta Qualche animale ha ...
-
3 partecipanti Martedì 12 agosto: I paesi del Parco Mergozzo La mappa del Parco della Val Grande La galleria della stradina da Rovegro a Ci...
Nessun commento:
Posta un commento