domenica 5 ottobre 2025

Domenica 5 ottobre: Il Tobbio dal guado di Ponte Nespolo

Bellissima giornata: 2 partecipanti per km 10 c.a. con m.600 di dislivello




La Baita del Gorzente



Cascina Nespolo
























Panorama verso i Laghi del Gorzente
e la Madonna della Guardia


Un centinaio di persone oggi sul Tobbio
in occasione della tradizionale polentata















domenica 28 settembre 2025

Domenica 28 settembre: Anello di Sant'Agata Fossili (AL)

X uscita in MTB km 20 c.a. con m.450 c.a. di dislivello

Tempo impiegato 2 ore escluso le soste

Percorso: Stazzano - Sardigliano - Malvino - Bavantorino - Bavantore - Sant'Agata Fossili - Gavazzana - Cassano Spinola - Stazzano








Oratorio di Sant'Antonio Abate


Malvino











Municipio di Sant'Agata Fossili


Gavazzana





Cassano, la foto di Costante Girardengo 
(il primo Campionissimo)


domenica 21 settembre 2025

Domenica 21 settembre: 2 gite al prezzo di una

Monte Reale da Griffoglieto 

per la polentata (420 partecipanti)


Lunghezza Km 7 (and e rit)

Dislivello m. 500 c.a.


La chiesa di Griffoglieto



















Polenta ne abbiamo?



Scherzo o dimenticanza?


...e il contenuto poi...


Sosta obbligata per acquisti
presso l'Azienda Agricola Monte Reale a Griffoglieto






Lunghezza km 4 c.a. (and e rit)
Dislivello m. 200 c.a.





Panorama verso il Castello della Pietra










Il paese abbandonato di Casissa

































Il legame tra Casissa e Giangiacomo Feltrinelli è dato dal fatto che l'editore e attivista trovò rifugio in questa località negli anni '70, legando il borgo a eventi storici più recenti, come si può leggere su LoquisGiangiacomo Feltrinelli era una figura importante nella storia italiana, noto per la sua casa editrice e la sua attività politica e rivoluzionaria, come si legge su Rai Cultura e Feltrinelli Editore. 
Chi era Giangiacomo Feltrinelli?
  • Editore: 
    Fondò nel 1954 la casa editrice che porta il suo nome, la Feltrinelli, che divenne una delle più importanti in Italia. 
  • Attivista politico: 
    Fu una figura centrale dei movimenti radicali e rivoluzionari degli anni '60 e '70, fondando anche i Gruppi d'Azione Partigiana (GAP), si legge su Rai Cultura. 
  • Origini familiari: 
    Nacque a Milano nel 1926 da una delle più influenti famiglie dell'alta borghesia industriale e finanziaria italiana, connesse anche alla fondazione della Feltrinelli Editore, si può leggere su Feltrinelli Editore e Wikipedia. 
Continua qui







Mercoledì 15 ottobre: Anello di Montei

Bellissima giornata: 14 km per 250 metri di dislivello La chiesetta della Cappellezza Cappelletta di Sant'Ambrogio La chiesetta di Monte...