3 partecipanti
Martedì 12 agosto: I paesi del Parco
 |
| Ponte Casletto |
 |
| Rio San Bernardino |
Questo torrente è il principale corso d'acqua del Parco Nazionale della Val Grande e, secondo documenti medievali, era chiamato "fiume grande". Si unisce al rio Pogallo formando il San Bernardino, che sfocia nel Lago Maggiore.
 |
| L'acquedotto |
Primo percorso: Cicogna-Cascè-Merina-Cicogna-Montuzzo e ritorno

|
| Questa una volta era l'osteria... |
.jpeg) |
| ...e questo il gabinetto pubblico |
 |
| Corte Cascè (3 abitanti) |
 |
Osvaldo "il Sindaco" che ci offre da bere... |
 |
La sua casa
|
 |
Dopo cena a Cicogna: cinema all'aperto
|
Mercoledì 13 agosto: L'anello di Pogallo
 |
| Il Rio Pogallo |
 |
| Piccola deviazione... |
 |
| ...al ponte del Borlino |
 |
...questo sentiero porta alla Corte Borlino che conserva i resti della teleferica Sutermeister (la grande ruota)
|
 |
I resti di Corte del Braco (m.1200 c.a.)
|
 |
| Vista verso il Lago Maggiore |
 |
Sosta per il pranzo nel punto più alto del giro
|
 |
| Rifugio Alpe Prà m.1250 (trovato chiuso) |
 |
Il panorama scendendo dall'Alpe Prà, peccato per la foschia...
|
Giovedì 14 agosto: Fondo Toce
Salita al Mottarone
 |
| Panorama verso il Massiccio del Rosa |
 |
| In cima m.1491 |
2021 - Il Mottarone e il Giro d'Italia sono legati a causa di una tragedia che ha coinvolto la funivia del Mottarone e un cambio di percorso del Giro d'Italia. A seguito dell'incidente della funivia, il Giro d'Italia ha deciso di modificare il percorso della 19ª tappa, evitando il Mottarone, per rispetto delle vittime e per evitare un'eccessiva attenzione sul luogo dell'incidente.