Case abbandonate
(questa sembrerebbe da poco tempo oppure ci vengono soltanto in estate...)
Giornata piuttosto fredda, 2 partecipanti: io e Cristina abbiamo impiegato poco meno di due ore per fare tutto il percorso, compreso la breve sosta al Santuario...
![]() |
Il Castello di Stazzano (RSA) |
![]() |
Panorama di Stazzano |
![]() |
A salire abbiamo impiegato soltanto 45 minuti (praticamente quasi un record) |
![]() |
Panorama verso Novi Ligure |
![]() |
Villa Gardella, Museo Civico di Stazzano |
![]() |
Qui una volta c'era il mare |
![]() |
La Traversina, Agriturismo di charme |
![]() |
Il laghetto di Cogli |
10 km in 3 ore escluso le soste: partito alle 13 e 15 sono tornato a casa per le 16 e 30
Il percorso: Stazzano - Serravalle - Strada della Volpe - Montei - Crenna - Sant'Ambrogio - Cappellezza - Serravalle - Stazzano
Segnavia: 292/A - 299 - 292
![]() |
Serravalle e la Scrivia |
![]() |
Il Parco di Villa Caffarena |
![]() |
"I ragazzi della Benedicta" |
![]() |
Panorama di Serravalle e, sullo sfondo, Stazzano |
![]() |
La chiesetta di Montei |
![]() |
Le vigne della vendemmia |
![]() |
Per un breve tratto si passa sulla Via Postumia |
![]() |
Thabarwa Nature Centre EU |
![]() |
La bacheca con i turni di lavoro per la trentina di ragazzi della comunità |
![]() |
L'Anfiteatro di Libarna |
![]() |
La chiesetta della Cappellezza |